Rassegna Stampa

Articoli Giornali

  • Atleti,  Organizzazione,  Rassegna Stampa,  Sostenitori

    Giornale di Brescia 12 Giugno 2022

    LA COMPETIZIONE

    Proai Golem, Angella e Bani vincono la 29esima corsa sul Guglielmo

    Mario Nicoliello

    SPORT
    ALTRI SPORT

    12 giu 2022, 17:42

    Firme d’autore sull’edizione 2022 della Maratona del Guglielmo. Diego Angella e Barbara Bani trionfano nella 29esima Proai Gòlem, storica competizione tornata in agenda dopo due anni di pausa forzata. 

    L’ultima edizione della Proai si era infatti tenuta a giugno 2019.

    Trenta chilometri e 100 metri dalla piazza Portici di Provaglio d’Iseo fino al Rifugio Almici sul Monte Guglielmo. Angella si impone in 2h40’28” precedendo Christian Marini e Giuseppe Pedretti. Bani chiude in 3h07’56”, battendo Monica Seraghiti e Elisa Battistoni. Il vincitore migliora il record della gara, la vincitrice torna nuovamente sul gradino più alto dopo essersi imposta in passato sulla distanza dei 42 chilometri. 

    Tanta gente all’arrivo, con molti bambini ad applaudire i 417 giunti al traguardo.

  • Atleti,  Organizzazione,  Rassegna Stampa

    Bresciaoggi 10 Maggio 2020

    NIENTE CORSA. 

    Donati 3500 euro di iscrizioni

     

    La «Proai-Gölem» tiene alto l’impegno solidale

     

    Fausto Scolari

    domenica 10 maggio 2020 PROVINCIA, (pagina 19)

    La «Proai-Golem», la maratona del Guglielmo, non si farà quest’anno, ma lo spirito di solidarietà rimane intatto. L’organizzazione ha infatti promosso una raccolta fondi a favore degli ospedali bresciani racimolando 3500 euro. «La nostra manifestazione sportiva era prevista per il 14 giugno, ma considerata la situazione difficile relativa alla pandemia, seppur in presenza di oltre 440 iscrizioni di atleti che già avevano pagato, abbiamo deciso di annullarla». E qui si è fatta sentire la generosità degli atleti. «Dimostrando affetto per la nostra storica manifestazione – sottolinea Marinello Lorenzi a nome del Comitato organizzatore della Proai Golem – cento atleti hanno destinato la propria quota alla raccolta fondi». Gli altri hanno spostato al 2021 la quota di iscrizione. «Grazie al loro gesto e ad un contributo aggiuntivo da parte del comitato organizzatore siamo riusciti a raccogliere 3500 euro che abbiamo nei giorni scorsi versato sul conto dedicato alla raccolta».

  • Atleti,  Rassegna Stampa

    Rinviata la Proai Golem 2020!

    La «Proai-Gölem» cede all’emergenza.

    Si correrà nel 2021

     

    Mai nulla aveva fermato l’organizzazione della Proai Golem, gara regionale di corsa in montagna di lunga distanza che tradizionalmente si svolge a inizio giugno da Provaglio fino in vetta al Monte Guglielmo. 
    Solo il Coronavirus poteva fermarla. Seppur a malincuore lo staff organizzativo ha preso una drastica decisione: quella di annullare l’evento. «Non avrei mai voluto scrivere questo messaggio – ha postato su facebook Marinello Lorenzi, uno degli organizzatori –Una scelta che a malincuore il comitato organizzatore ha deciso di prendere a tutela degli atleti e di tutti i collaboratori che da 28 anni permettono la realizzazione della manifestazione. Doveva essere la 29esima, purtroppo diventerà la 29esima bis, perché quest’anno rinunciamo, ma inizieremo prima possibile a riorganizzarci per correre in giugno del 2021. Qualcuno dirà che il 14 giugno era lontano e quindi si poteva comunque fare. Però ci siamo convinti che non è sufficiente mettere una data teorica sopra un foglio per fermare tutto ciò. Crediamo invece che sia più giusto annullare questa edizione, non farla», A tutti gli atleti già iscritti sarà inviata una comunicazione personale per l’iscrizione all’edizione 2021 o per ottenere il rimborso.

    F.SCO.

  • Atleti,  Organizzazione,  Rassegna Stampa,  Sostenitori

    Giornale di Brescia 9 Giugno 2019

    LA GARA

    Proài-Gölem, Paini vince la 30 km in montagna: la fotogallery


    SEBINO E FRANCIACORTA

    9 giu 2019, PROAI-GOLEM A PAINI

     

    Paini, Ferrari e Antonini. E ancora Gotti, Franzini e Milanesi. Sono i podi, maschili e femminili della Proài-Gölem 2019.

    Un gara massacrante da Provaglio fino in cima al Monte Guglielmo, 30 km in montagna con il passo della Forcella, 1108 metri al km 21, Croce di Marone e l’arrivo fissato al rifugio Almici

    Una gara bellissima e avvincente anche quest’anno, con i 600 iscritti che si sono dati battaglia fin dai primi km a Provaglio, ha visto ancora una volta lo sport vincere.

    Podio maschile: Ferrari, Paini, Antonini – Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it

    Giovanni Paini riporta in casa della New Athletics il trofeo del vincitore. Paini torna così al successo dopo aver centrato il secondo gradino del podio nell’edizione scorsa battuto da Giuseppe Antonini dell’Atletica Paratico, arrivato terzo quest’anno.

    Laura Gotti è stata la prima delle donne, seguita da Franzini e Milanesi.

    Fonte © www.giornaledibrescia.it

  • Atleti,  Organizzazione,  Rassegna Stampa,  Sostenitori

    Giornale di Brescia 14 Maggio 2018

    Proai-Gölem, tutto esaurito a un mese dalla partenza

     
     
    Ad un mese dalla 27esima edizione della Proai-Gölem, che si terrà il prossimo 10 giugno, i pettorali sono terminati e le iscrizioni chiuse.
    Un record, secondo il presidente dell’associazione sportiva Gianni Turra, che testimonia quanto piaccia agli atleti questa manifestazione.
    «Non ci era mai capitato di raggiungere il numero massimo, 500 persone, così in anticipo e questo ci fa capire che la Proai-Gölem continua ad avere un grande successo».
    Trenta chilometri con dislivelli che tagliano le gambe non spaventano coloro che hanno corso anche per prendere il pettorale.
    La presentazione della gara è il 19 maggio alle 20.30 nell’aula magna delle scuole. Ma per avvicinare anche i più piccoli alla corsa, l’associazione organizza una Proai-Gölem Junior per ragazzi dai 6 ai 15 anni. La mini maratona sarà di 5 km e si terrà venerdì 1 giugno con partenza alle 19 dal campo sportivo.

    Fonte Redazione Web © www.giornaledibrescia.it

  • Atleti,  Rassegna Stampa,  Sostenitori

    Bresciaoggi 9 Giugno 2011


    Alla “Proai Golem” si corre con il cuore

    Provaglio d’Iseo. Domenica la ventesima edizione della gara. Si assegna il titolo regionale di corsa in montagna. Con i proventi sarà costruito un pozzo nel Burundi.

    Domenica partirà da provaglio d’Iseo la 20esima edizione di una delle più importanti gare di corsa in montagna: è la ormai mitica «Proai-Golem», con ritrovo alle 6,15 in piazza portici e partenza alle 7.
    Anche stavolta la competizione assegnerà il titolo del campionato regionale individuale lunghe distanze. Come sempre è organizzata da Asd Atletica Proai Golem, sottosezione Cai di Provaglio d’Iseo, Asd atletica Franciacorta egruppo sportivo la Soldanella.
    RILEVANTE anche l’aspetto benefico della manifestazione: con i proventi delle passate edizioni, è stata interamente finanziata la costruzione di un pozzo per l’acqua nel villaggio di Meguet in Burkina Faso, e sono stati adottati a distanza numerosi bambini in Africa. Inoltre sono state acquistate una quindicina di macchine per cucire già operanti al Liceo Kutomisa, gestito in Congo dalle Suore Poverelle. Tutti progetti che continueranno anche stavolta. Con i proventi di quest’anno sarà infatti, realizzato un pozzo in un villaggio nel sud del Burundi.
    Come sempre la Proai Golem si preannuncia tanto dura quanto affascinante. Ci si scalda i muscoli per le strade di Provaglio d’Iseo giusto per sbuffare subito sulla sgroppata che porta rapidamente dai 220 metri del paese alla Madonna del Corno e ai mt. 673 del Cognolo. Da qui si inizia la lunga traversata che inizia col Mafa, il Marus, prosegue verso il Bocass e scende sotto i 500 metri a Santa Teresa. Si passa poi dalla chiesetta di San Martino, da Invino dal Nistisino e da Dazze, da Pastina, da Portole, fino in Croce di Marone. dove inizia il balzo finale verso il Golem. Sono 800 metri di dislivello che si mangiano in fretta nei primi due faticosi tratti:
    300 metri in altezza e si arriva alla Malpensata da dove ci si arrampica fino alla prima malga del Guglielmo.
    DAI 1600 METRI della malga si prosegue lungo la strada e si raggiunge la malga del Guglielmo di sopra, con il Rifugio Almici ben in vista, percorrendo un tratto che la tradizione ha battezzato «muro del pianto». E poi si va al traguardo. L’organizzazione raccomanda ai tanti appassionati di montagna di non ostacolare la corsa. In particolare gli appassionati mountain bike sono invitati a non scendere a valle fino alla fine della
    corsa. F.SCO.

  • Atleti,  Rassegna Stampa

    Bresciaoggi 8 Giugno 2009

    Torna la Proai Golem una sfida per veri duri

    Maratone solidali. La corsa aiuterà a sostenere una serie di progetti umanitari in Africa

    Raggiunta la quota massima di 350 concorrenti, a Provaglio d’Iseo sono state chiuse le iscrizioni alla 18esima edizione dell’evento sportivo dell’anno: la gara nazionale di corsa in montagna «Proai – Gölem» che si correrà domenica prossima.
    Allestita come sempre dall’Asd Atletica Proai Gölem, dalla sottosezione del Cai, dall’Asd atletica Franciacorta e dal gruppo sportivo la Soldanella, la maratona avrà come sempre una ricaduta solidaristica. Con il ricavato delle
    passate edizioni, lo ricordiamo, è stata interamente finanziata la costruzione di un pozzo idrico nel villaggio di Meguet, nel Burkina Faso,sono stati adottati a distanza undici bambini della Costa d’Avorio e sono state acquistate macchine per cucire per il Liceo Kutomisa gestito, nel Congo, dalle suore Poverelle.
    Tutti progetti che continueranno anche in questa edizione, che sarà immortalata dalle foto del gruppo «Iseo immagine».
    Venendo alla prova vera e propria, sarà come sempre decisamente dura ma affascinante. I concorrenti si «scalderano i muscoli» per le strade di Provaglio prima di iniziare a faticare davvero sulla sgroppata che porta rapidamente dai 220 metri del paese alla Madonna del Corno e ai 673 metri del Cognolo. Poi via per il balzo finale fino alla vetta del monte Guglielmo.F.S.

Menu