


Raggiungi la meta
Rifugio Almici - Monte Guglielmo Mt. 1865
Allo start mancano
Situazione Iscrizioni (CHIUSE)
La lista iscritti è stata chiusa e non saranno effettuate ulteriori modifiche
Le iscrizioni sono chiuse – Riceverete comunicazione per il ritiro del pettorale
Atlete Iscritte
Atleti Iscritti
Quote Iscrizione
(In funzione dei pettorali già confermati)
300 Pettorali
200 Pettorali
Pettorali Esauriti
ISCRIZIONI CHIUSE
Cosa Comprende
I servizi ed i Gadget compresi nella quota d’Iscrizione 2022

Pettorale di Gara
Pettorale di gara personalizzato
CHIP DA RENDERE ALL’ARRIVO

Assistenza Medica e Tecnica
Servizio coordinato da AREU in collaborazione con gruppi volontari di soccorso.

Cronometraggio
Servizio a cura di FIDAL BRESCIA
CHIP A RENDERE

Borsa Arrivo
DISPONIBILE presso 2a Malga a 700 mt

Assicurazione RCT
Assicurazione atleta.

Trasporto di rientro
DISPONIBILE (vedi foglio Atleti)

T-Shirt Ufficiale Golem 2022
T-Shirt Ufficiale esclusiva per gli Atleti iscritti alla manifestazione. Taglia da indicare in fase di iscrizione.

Docce **
SERVIZIO NON DISPONIBILE

Foglio Atleti
Tutte le informazioni utili prima e dopo la gara.

Medaglia Ufficiale Golem 2022
Medaglia lignea Ufficiale, riservata agli Atleti che concludono la gara.

Tempo Limite
Viene stabilito un tempo limite per concludere la gara di 5 h. e 30 min.

Posizione Traguardo
Rifugio Almici a quota 1865 m.




Gli appuntamenti Proai Golem 2022
Gli appuntamenti per avvicinarsi all’evento

Presentazione Eventi
Sabato 21 Maggio ore 21.00 (SALA CONSIGLIARE)

Proai Golem Junior
EVENTO ANNULLATO

Maratona del Guglielmo -
Proai Golem 2022
Domenica 12 Giugno. Partenza ore 7.00

LA SQUADRA
Siamo oltre 300 persone che mettono a disposizione tempo e passione con l’intento di realizzare un evento che possa essere amato e ricordato.

Fausto
Consigliere Atletica Proai Golem A.S.D.
Responsabile del Percorso

Mario
Consigliere Atletica Proai Golem A.S.D.
Addetto alla Logistica

Francesca B.
Collaboratrice
Tracciatrice – Supervisore del Percorso Gara

Sonia
Responsabile Piano Assistenza Sanitaria
Associata attiva del “Gruppo Volontari Ambulanza Sale Marasino”, riveste il prezioso ruolo di coordinatrice tra la struttura AREU di Brescia e le postazioni di soccorso dislocate sull’intero percorso della Proai Golem, garantendo l’intervento dei sanitari in caso di necessità

Marinello
Collaboratore
Associato di “Atletica Franciacorta”, svolge il compito di coordinamento tra le società organizzatrici e la Federazione FIDAL

Francesca D.
Associata del CAI Proaglio d'Iseo
Responsabile della logistica e gestione dei ristori dislocati sul percorso gara e arrivo.

Alberto Lorenzoni
Official Speaker
Quel tocco in più che mancava alla manifestazione.

Sezione CAI Provaglio d'Iseo
Gruppo di Supporto
Gruppo ideatore della Proai Golem.
Amanti della montagna e del camminare, il piacere di vivere la montagna, d’estate e d’inverno, collegati e non alla sede Cai di Provaglio d’Iseo

Sempreverdi Franciacorta
Gruppo di Supporto
Escursionisti operativi che curano i nostri sentieri.

Gruppo Volontari Sale Marasino
Gruppo di Supporto
Siamo un’Associazione Riconosciuta, regolarmente iscritta ai Registri Regionali del Volontariato ed all’Anagrafe delle Onlus.Operiamo nel settore del “Primo Soccorso” in convenzione con AREU Lombardia e AAT Brescia nel servizio di emergenza-urgenza “118”.
Operiamo altresì in convenzione con aziende ospedaliere per gestire i Trasporti Sanitari che le AO non riescono a gestire con le proprie risorse.

Pubblico Soccorso Franciacorta
Gruppo di Supporto
Il Soccorso Pubblico Franciacorta, oltre a collaborare con la SOREU 112 per i servizi di emergenza e urgenza, si occupa anche del trasferimento di pazienti a titolo privato o sanitario.
Mette infatti a disposizione di chi lo chiede, ambulanze adibite a trasporto sanitario per visite, consulenze o trasferimenti, ricoveri e altro a carico di pazienti stessi o delle strutture sanitarie, previa prenotazione.
Durante tutto l’anno siamo inoltre a disposizione per assistenze sanitarie a manifestazioni, concerti, eventi sportivi o per qualsiasi altra attività nella quale sia richiesta la presenza di ambulanze e personale sanitario qualificato.

Comunità Montana Basso Sebino
Gruppo di Supporto
Coordina l’attività dei Gruppi di Protezione Civile dei Comuni interessati dal passaggio degli atleti.










La zona di Partenza della Gara

La Partenza
Da Piazza Portici, lungo Via Sebina

Orario di Partenza
Domenica 12 Giugno ORE 7.00

Arrivo
Rifugio Almici, Monte Monte Guglielmo.
Tempo Limite ore 5.30